Bansole Anticate Pugliesi
VEDITA BANSOLE IMPERIAL STONE - CONERO (DETTE "CHIANCHE")
BANSOLE ANTICATE PUGLIESI

Basolato in pietra calcarea a grana fine beige-avana con stiloliti rossastre, la classica vecchia "chianca" pugliese.
Realizzata con biancone di Trani di diretta estrazione e lavorazione, invecchiata e trattata a mano con tecniche artigianali e tradizionali così da riprodurre il classico splendore delle pavimentazioni tipiche della Puglia.
Oltre alle ben note origini napoletane del termine ci sono altri significati tipici delle terre pugliesi, confortati dall'etimologia di diverse località geografiche e cognomi in uso soprattutto negli appennini murgesi.
Chianca (lastra di pietra) termine medioevale semidialettale. Si chiamano “chianche" i pavimenti in pietra calcarea pugliese, tipici dei Trulli di Alberobello e si chiamano così anche le lastre di copertura delle volte coniche (o chiancole, chiancarelle) che garantiscono l'impermeabilità. Molti centri storici della regione hanno le vie pavimentate con tali pietre, ma soprattutto il centro storico di Bari ove è possibile ancora ammirare tali pavimenti in uso sia per pavimentare le strade che le abitazioni.
Per rendere la vostra casa più accogliente utilizzate la nostra “chianca” pugliese naturale.
In alternativa, per zone gelive, “chianca” tipo SVEVO con certificazione di ingelività resistente a temperature molto basse.
Solo per la Puglia: consegna gratuita.
Larghezza: 20/25/30/35 cm
Lunghezza: a correre
Spessore 4-5 cm.